In Puglia il “casale” è sinonimo di vita agreste, dove si seguono i tempi della natura e un ideale di vita lenta.
Le strutture dette “casali” si diffusero in Puglia e in tutto il Mezzogiorno e i suoi abitanti seguivano un modus vivendi bucolico e autentico, a stretto contatto con la natura.
Il casale è un’abitazione senza mura o fortificazioni, proprio nasce semplicemente a scopo abitativo, per essere un luogo di pace, lavoro e raccoglimento.
Molti dei casali presenti sul nostro territorio oggi, hanno una storia molto antica e sono stati restaurati diventando ville e abitazioni vacanziere.